Domenica 3 aprile, ben 20 maglie gialle (uno in più dello scorso anno) della “Runforever” si sono allineate per la diciottesima edizione della “Vola Ciampino”, valida per l’assegnazione del Campionato Italiano ASI sulla distanza. Molti i partecipanti, circa 1.800 quelli arrivati al traguardo, non pochi per una gara in provincia. La manifestazione è stata preceduta da una stracittadina di 2 km partecipatissima. Giornata molto soleggiata, con una temperatura di 18 gradi, che si addice più alle corse di fine stagione piuttosto che ad una classica “primaverile”. Percorso ondulato con un altimetria positiva di circa 60 metri. Partenza in discesa, ma … ovviamente arrivo in salita, 3-4% costante, ma sufficientemente lunga, circa un kilometro, da tagliare le gambe a chi non abbia dosato le proprie energie. Corsa non adatta a fare grandissimi risultati cronometrici, ma ben organizzata e con pochi cambi di direzione. Per molti è stata la “sgambata” pre-maratona, affrontata in scioltezza, già con l’idea già di stare sulla linea della partenza domenica prossima ai… Fori Imperiali… Podio tutto Marocchino, ha vinto la gara maschile Mohammed El Mounim con il tempo di 29’33 con un discreto margine sui suoi inseguitori tutti sopra 30 minuti. Tempo di gara di qualche secondo sopra il vincitore dello scorso anno (il Keniano Kipruto Koech con 29’25). Sette africani nelle prime nove posizione, che sottolineano come la manifestazione sia di ottimo livello tecnico. Primo atleta della Runforever Aprilia: Michelangelo Papa, ormai tornato, dopo l’infortunio, ai suoi “alti” livelli abituali, che chiude la gara con 36’55 (lo scorso anno Daniele Tegon, il primo Runforever al traguardo, aveva impiegato 37’42). Entro i 40 minuti anche Christian Margiotta (39’12) e Quinto Catena (39’24) che si migliora di più di un minuto dallo scorso anno (40’37)…. Qui aggiungerei una nota…. “Quinto è come il vino più invecchia più migliora!”. Poco sopra i 40 minuti Florio Flamini (40’33) e Giuseppe Tarantino (40’44, lo scorso anno 39’25). Intorno a 42/43 minuti Riccardo Rasera (42’20), Raffaele De Santis (42’48) e Massimiliano Nardacci (43’09 che migliora il tempo dello scorso anno 43’18). Sotto 45 minuti Pasquale Volpe (44’23 lo scorso anno 44’01) e Massimiliano Billy D’Agostino (44’26), che chiude un minuto in più rispetto allo scorso anno (43’03), ma sappiamo che sta puntando ad un bel risultato per la maratona di Roma; anche Rocco Di Fede sotto i 45’ (44’23). A seguire Stefano Lupi (45’38), Claudio Cordella (45’55), Enrico Giustiniani (46’27) e la prima delle donne “Runforever”: Fabiola Vulpiani con 47’28 (47’36 lo scorso anno). Dopo di lei Giovanni Kiramarios (48’14) che migliora di oltre quattro minuti dal tempo dallo scorso anno (52’39). Più distanziati Canio Martinelli (52’17) e Simone Enderle (54’29). Chiudono la classifica interna “a passo di maratona” Milena Mossucca e il “presidentissimo” Renzo Traballoni a 57’02. Runforever!